Si conclude con successo la prima edizione di Get it! 4 Music: Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore investe 200.000 euro in Ticketoo e 100.000 euro in Milano Songwriting Academy per sostenere l’innovazione e lo sviluppo del comparto musicale italiano.

Stamane si è svolto il Demo Day di Get it! 4 Music, il programma, sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Music Innovation Hub in partnership con Get it!, il percorso di empowerment e impact investing per idee e start-up promosso da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory. L’iniziativa è stata lanciata a ottobre 2024, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla competitività internazionale dell’imprenditoria musicale italiana, supportando la crescita e l’accesso al mercato di nuove progettualità e imprese in grado di generare impatto sociale in modo sostenibile e innovativo.
Le iniziative imprenditoriali protagoniste al Demo Day, selezionate durante il Selection Day di febbraio 2025, hanno intrapreso un percorso di sei mesi di incubazione, accelerazione, mentorship e investimento, durante il quale sono state affiancate dall’Evaluation Lab di FSVGDA per definire il proprio impatto sociale e costruire la relativa Teoria del Cambiamento. All’evento conclusivo hanno partecipato 11 realtà – 6 nella categoria “Idee e Progetti” e 5 in quella “Start-up, ETS e PMI” – che hanno presentato le proprie proposte progettuali davanti a una platea di oltre 40 investitori, condividendo visioni, obiettivi e strategie di crescita.
Le presentazioni si sono svolte in un clima di entusiasmo e condivisione, arricchito dagli interventi di Maria Chiara Baretta (Programme Officer, Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo), Rinaldo Canzi (Investment Manager della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore), Marco Noseda (Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory), Anna Zò (Operations Manager di Music Innovation Hub) e Andrea Malenchini (CEO e Founder di Ampligo e di ForeSound).
Al termine della pitch session, sono state annunciate le 2 migliori iniziative a impatto: Ticketoo e Milano Songwriting Academy beneficeranno di un investimento in equity da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, del rispettivo valore di €200.000 e €100.000, erogati in una logica di impact investing.
I VINCITORI DI GET IT! 4 MUSIC
Ticketoo | Roma
Ticketoo è un marketplace Fan to Fan per l’acquisto e la rivendita di biglietti per concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi, disponibile via app e sito web. Progettato per offrire un servizio sicuro, affidabile e in linea con le esigenze reali degli utenti, Ticketoo si pone l’obiettivo di combattere il bagarinaggio e promuovere un mercato secondario etico e trasparente. Grazie a un algoritmo avanzato basato su intelligenza artificiale, la piattaforma verifica l’autenticità dei biglietti e monitora i prezzi, garantendo equità e tutela per tutti.
Milano Songwriting Academy | Milano
MSA è un percorso formativo pluriennale dedicato al songwriting, rivolto a giovani autori, compositori e artisti tra i 18 e i 30 anni. Ispirato a modelli internazionali, nasce per colmare un vuoto nell’offerta formativa italiana, offrendo una solida preparazione teorica e pratica, insieme a una profonda conoscenza del music business. Il programma prevede corsi biennali, arricchiti da un anno di perfezionamento focalizzato sulla scrittura, guidato da mentori attivi nel settore discografico: editori, discografici, manager e autori.


LE IDEE PRESENTI AL DEMO DAY
Armonie inclusive | Modena
Armonie Inclusive è un progetto ideato da Nordoff Robbins Italia in collaborazione con Take Away Studios, con l’obiettivo di valorizzare ogni anno il talento musicale di persone con disabilità – in particolare giovani nello spettro autistico ad alto funzionamento. Il percorso prevede un approccio integrato che unisce musicoterapia, mentorship, produzione artistica e partecipazione a un festival musicale. La finalità è creare uno spazio inclusivo in cui gli artisti possano esprimersi liberamente, crescere sia a livello professionale che personale e diventare cittadini attivi.
Emergentissimi | Milano
Emergentissimi è una piattaforma dedicata agli artisti emergenti, ideata e gestita interamente da giovani under 22. Attraverso un sistema di candidature, i musicisti selezionati partecipano a format ed eventi pensati per far crescere il loro pubblico ed esibirsi in contesti stimolanti e adatti al loro percorso. Gli eventi invitano il pubblico a riscoprire il valore autentico della musica live e della scena emergente, superando le logiche imposte da numeri e algoritmi per lasciarsi sorprendere dalla novità.
Progetto Caravaggio | Milano
Progetto Caravaggio nasce con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica nelle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia, trasformando l’arte in uno strumento concreto di inclusione e crescita sociale. Al centro dell’iniziativa ci sono laboratori musicali pomeridiani rivolti agli studenti, pensati per stimolare partecipazione, espressione personale e motivazione. Il progetto si completa con eventi pubblici e performance aperte a famiglie e comunità locali, valorizzando il talento individuale e rafforzando il legame con la scuola e il territorio.
Song-Box Music Heart | Brescia
Songbox è un servizio dedicato alla creazione di esperienze sonore e prodotti per la musicoterapia, attraverso composizioni audio personalizzate e musiche realizzate con frequenze selezionate per promuovere il benessere psicofisico. Gli audio, frutto dell’incontro tra scienza e creatività, supportano attività come rilassamento, concentrazione, meditazione e recupero. Songbox propone inoltre esperienze immersive in presenza, con sessioni e percorsi che permettono di esplorare il potere trasformativo del suono.
Soundberry | Cagliari
SoundBerry sviluppa modelli di intelligenza artificiale per la generazione controllata di musica e suoni. Mette a disposizione una web app intuitiva pensata per creatori e un’API plug-and-play rivolta alle aziende del settore audio, permettendo di generare in modo intelligente parti strumentali o elementi sonori perfettamente integrabili in progetti musicali già esistenti.
LE START-UP PRESENTI AL DEMO DAY
Attitude Recordz | Milano
Attitude Recordz è il progetto discografico promosso dalla Cooperativa Atacama, nato per offrire servizi musicali gratuiti o a costi accessibili a persone in difficoltà e artisti emergenti. Attraverso percorsi formativi e professionali, detenuti, ex detenuti, disoccupati e NEET si trasformano in tecnici specializzati dell’industria musicale. L’obiettivo è creare concrete opportunità di lavoro, contribuendo a ridurre recidiva e disagio sociale attraverso la musica.
HAT Music | Milano
HAT Music è una piattaforma progettata per mettere in contatto artisti emergenti con professionisti del settore musicale, abbattendo le barriere di accesso a competenze, reti e opportunità. Attraverso l’app, gli artisti possono prenotare call dirette con esperti, ricevere mentoring personalizzato e accedere a strumenti digitali pensati per far crescere il proprio progetto artistico in modo più rapido, efficace e sostenibile.
Rippotai S.r.l. Società Benefit | Rimini
Rippotai ha ideato Soundpotai, un pouf musicale brevettato, 100% riciclabile e personalizzabile, che diffonde suoni attraverso le vibrazioni, contribuendo a ridurre stress e ansia e a favorire inclusione e relazioni sociali. Più che un semplice oggetto, Soundpotai è un modello scalabile che unisce design, impatto sociale e filiera etica (in collaborazione con Altremani), con applicazioni che spaziano da licenze e format educativi al retail e ai contenuti audio.
Timeless School Contest | Bologna
Il Timeless School Contest è un concorso musicale nazionale rivolto alle scuole superiori, che trasforma le assemblee d’istituto in veri e propri palcoscenici per le selezioni. I finalisti avranno la possibilità di esibirsi in eventi extra scolastici, concorrendo per premi come produzioni discografiche, videoclip, percorsi formativi e viaggi musicali. Il progetto si propone di incoraggiare negli studenti un approccio imprenditoriale alla carriera artistica, avvicinando il mondo della scuola alle nuove generazioni attraverso la musica.
SFOGLIA LA GALLERY







































