In data 25/03 si terrà il Networking Day, un momento di incontro tra le iniziative imprenditoriali selezionate dal programma con alcune realtà appartenenti al parco scientifico, tecnologico e innovativo di ComoNExT, individuate sulla base di tematiche di interesse per i gruppi partecipanti ad ECO.
________
Per contribuire a uno sviluppo economico sostenibile del territorio di riferimento, coerentemente con le indicazioni dell’Unione Europea e gli SDGs, Fondazione Cariplo promuove il progetto ECO: Economia di Comunità, che si pone l’obiettivo di rilanciare l’occupazione green, aumentare la capacità di attrarre investimenti legati alla sostenibilità e rafforzare le reti territoriali. Per raggiungere questi obiettivi, Fondazione Cariplo ha lanciato una Call for ideas per promuovere iniziative imprenditoriali green e di comunità. Tramite la Call sono stati selezionati 3 iniziative sul territorio:
- “ECO P.O.S.T.I: Pane, Orti. Sartoria, Trasformazione, Inclusione” del Comune di Mantova in partenariato con Associazione Libra;
- Lecco ECO Platform”;
- “VALORI VERDI”.
A fine gennaio 2022 hanno preso il via ufficialmente i percorsi di potenziamento realizzati da ComoNExT – Polo di Innovazione tecnologica e Incubatore di startup certificato MiSE – ed erogati nell’ambito di Get it!, il programma di empowerment e impact investing per idee e start-up promosso da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory. I percorsi dureranno fino al 24 aprile.
Il Networking Day rappresenta una giornata di incontro e confronto tra le imprese selezionate e alcune realtà appartenenti al parco scientifico, tecnologico e innovativo di ComoNExT.
La giornata sarà così strutturata:
11:00 – 13:10 | Plenaria
Condivisione di buone pratiche provenienti da diverse realtà e aziende
- 11:00 – 11:15 | Welcome: Maria Cristina Porta (ComoNExT), Danila Zammitti (Cariplo Factory)
- 11:15 – 11.35 | Startup istruzioni per l’uso. Errori da evitare: Stefano Butti (Webratio – Servitly)
- 11:35 – 12:10 | Nuovi business model profit vs non profit: Mara Moioli (Italia Non Profit)
- 12:10 – 12:30 | Creare un nuovo mercato con la giusta comunicazione: Carlotta Totaro Fila (Alia insect farm)
- 12:30 – 12:50 | Comunicare la moda sostenibile, l’esperienza di Dot0: David Braccini (Dot0)
- 12:50 – 13:10 | Sostenibilità e transizione ecologica nel terzo settore: Laura Pizzi, Fabio Gerosa (Fratello Sole)
14:30 – 16:30 | One-to-One
Approfondimento su una o più aree trattate durante il percorso di incubazione ECO per consolidare ulteriormente le competenze e sciogliere i dubbi dei singoli team. Le tematiche prese in esame saranno le seguenti:
- Investimento ECO – Impact Investing
- Comunicazione
- Finanza agevolata
- Economics
- Pitching
- One Pager
Seguici per rimanere aggiornato su Progetto ECO e le altre call di Get it!